Valutazione e trattamento logopedico

Logopedia per bambini e adulti
A ogni età e bisogno, il suo trattamento

Valutazione e trattamento logopedico

«Mi fanno male le orecchie.»
«Il bambino deglutisce male.» 
«Mia figlia articola male i suoni e io non la capisco.» 
«Mi fa male la voce.» 
«Arrivo a fine giornata con il dolore al viso» 

Queste e molte altre sono le frasi che sento pronunciare da chi mi chiede aiuto.

Come logopedista e audioprotesista, sono in grado di aiutarti a riabilitare le funzionalità, migliorare e risolvere definitivamente problemi come otiti, bruxismo, sigmatismo, mal occlusione, vizi orali, balbuzie, deglutizione disfunzionale, squilibrio muscolare oro-facciale (SMOF), linguaggio tardivo e molto altro. 
Lo faccio in autonomia e in equipe multidisciplinari con neuropsichiatri infantili, ortodontisti, otorinolaringoiatri e tutte le figure che rispondono alle tue necessità.

Come funziona un percorso insieme a me

Una volta che mi avrai scritto e avremo fissato una prima veloce chiamata per darci appuntamento,
valutazione e trattamento si strutturano così:

CONSULENZA LOGOPEDICA
IN STUDIO O SU SKYPE
Il primo step per conoscerci

La consulenza è il primo passo di un percorso sia per bambini che per adulti. Cominciamo con il conoscerci, inquadrare il problema e comprendere meglio le difficoltà di tuo figlio, oppure i disagi che senti per il tuo problema.

Nel caso dei piccoli, ti fornisco le prime strategie per stimolarli ed evitare atteggiamenti controproducenti. In questa fase, possiamo anche capire se è il caso di analizzare il profilo emerso attraverso una valutazione più approfondita del linguaggio e della comunicazione di tuo figlio.
Attenzione: in questa fase non valuto direttamente il bambino.
La consulenza non costituisce o sostituisce una valutazione o trattamento logopedico in presenza. Ci serve per avre un quadro e capire quali sono le migliori strategie da adottare per una valutazione e poi un trattamento. 

Vale lo stesso anche per le persone adulte: inquadriamo il problema, capiamo cosa si può fare e come progettare i prossimi step. 

Quanto dura e quanto costa
La durata della consulenza è di 45 minuti e costa 45€. 
Puoi prenotarla via email.

VALUTAZIONE LOGOPEDICA
Un passo alla volta

Con la valutazione logopedica mettiamo le basi che sorreggeranno tutto il lavoro.

Nel caso dei piccoli, ti aiuto a comprendere i punti di forza del tuo bambino e come potenziare le aree più fragili e bisognose e la possibile evoluzione del quadro emerso.
Uso test e prove standardizzate che mi servono a definire gli obiettivi primari, oltre che a monitorare nel tempo il lavoro che svolgo.

La valutazione è un passaggio che ripropongo periodicamente, così da poter monitorare il trattamento e la sua efficacia, sia nel caso dei bambini che nel caso di trattamenti sulle persone adulte.

Ogni valutazione ha tempi e modalità diverse, in base alle aree da indagare.
Ogni persona, piccola o adulta, ha le sue specificità e i suoi tempi, per me elementi fondamentali da considerare nel percorso assieme.

Quanto dura e quanto costa
La valutazione può richiedere dalle 2 alle 4 settimane prima che cominci il trattamento vero e proprio.
In base ai test effettuati, il costo varia e parte dai 50€.

TRATTAMENTO LOGOPEDICO
Il tuo aiuto è prezioso

In questa fase predispongo il piano logopedico: con chiarezza e precisione definisco gli obiettivi su cui lavorare e ciò che possiamo fare insieme per rinsaldare ciò che vien fatto in seduta. Il piano è importantissimo per capire come coltivare le abilità che emergono in seduta.

Ogni trattamento ha una durata personalizzata sulla base del profilo e delle caratteristiche del bambino. 
Tra un ciclo e l’altro ci saranno momenti di pausa e monitoraggio, che ci serviranno a capire se è bene proseguire o sospendere il piano riabilitativo.

Per i trattamenti logopedici sulle persone adulte valgono gli stessi criteri: piano logopedico, calibratura e definizione degli obiettivi, durata personalizzata di sedute e cicli.

Quanto dura e quanto costa
Le sedute possono essere una oppure due volte a settimana, con una durata che va dai 30 ai 45 minuti.
Il costo di ogni seduta parte dai 40€.

PARENT TRAINING LOGOPEDICO

Un supporto anche fuori dallo studio

Nei trattamenti su bambini tra i 24 e i 36 mesi, mamme e papà possono diventare parte attiva della trasformazione linguistica del bambino!

Il percorso dedicato ai genitori è pensato per accompagnarli alla scoperta delle prime parole del loro bimbo, insegnare loro ad acquisire la giusta consapevolezza sulle difficoltà che il piccolo incontra e agevolarlo nell’apprendimento. In questo modo, sarà molto più probabile che il suo linguaggio fiorisca in un contesto ambientale armonioso e funzionale. 

Ogni strategia è basata su obiettivi concreti da raggiungere ed è indicato anche per i genitori di bambini sotto i 2 anni d’età. In questa fase, infatti, tendiamo a non dare peso allo sviluppo del linguaggio, eppure può essere utilissimo lavorare con la logopedia per un’eventuale diagnosi precoce e un tempestivo intervento.

Hai domande sulla logopedia, vuoi chiedermi informazioni su un trattamento o prenotarlo?

Scrivimi su WhatsApp