Quando parliamo di logopedia pensiamo alla figura sanitaria che riabilita il linguaggio e la nostra mente corre veloce alla parola e alla lingua scritta. Un altro bellissimo ruolo che svolgiamo è quello della prevenzione intesa come migliorare il benessere della persona. La Logopedia Estetica è una preziosa alleata che si prende cura dei segni del tempo. Nasce in Brasile e, attraverso un mix di ginnastica muscolare ed elettrostimolazione può portare grandi benefici nella vita e nel percorso logopedico. Scopriamo di più.
Ogni giorno siamo così immerse nella quotidianità che nemmeno ci accorgiamo di alcune funzioni importanti che facciamo come la respirazione, la deglutizione, la masticazione ed il linguaggio. Inoltre il nostro viso è in grado di “stampare” nel viso diverse emozioni: rabbia, tristezza, felicità e perplessità. Siamo talmente abituate a esprimerci anche con le espressioni del viso da non farci nemmeno più caso. Eppure ti confido un segreto: sono proprio questi atteggiamenti, ripetuti nel tempo e spesso in maniera non corretta che modificano le strutture del nostro viso causando le “rughe”. Esiste infatti un legame profondo tra il nostro modo di , respirare, deglutire, parlare, di come usiamo la mimica e l’invecchiamento e la perdita del tono muscolare.
Fin dalla più tenera età, abbiamo imparato ad usare questi muscoli e nel tempo ogni emozione ha accompagnato noi e il nostro viso nelle avventure quotidiane. Espressioni di rabbia quando un bambino ci prendeva in giro, un sorriso quando vedevamo la nostra mamma, stupore guardando un dipinto, meraviglia e gioia quando abbiamo preso in braccio per la prima volta nostro figlio. Senza che ce ne rendessimo conto siamo arrivate a 40 anni con tutte queste esperienze stampate sul viso creando una mappa delle emozioni vissute.
Ecco perché è importante riconoscere quali sono i muscoli e le funzioni che non lavorano correttamente in modo da rieducarle per ottenere i massimi benefici che possiamo ricavare da questo strumento.
Sorrisi e rughe: le affinità tra espressioni e segni di espressione.
Il primo punto da cui possiamo partire è che dopo i 30 anni la pelle inizia ad invecchiare e il muscolo a perdere la sua tonicità. Per fare un esempio, consideriamo che ogni giorno deglutiamo circa 1600 volte, scaricando sul nostro sistema circa 1 kg ad ogni atto deglutitorio: pensiamo quanti danni può causare una postura e un movimento errato in questo sistema così delicato. Sono proprio alcuni movimenti, piccoli ma significative, che raccontano il movimento errato che si viene a creare e che deve essere corretto.
Sapevi che quando ridiamo sono coinvolti ben 12 muscoli del viso?!
La logopedia estetica: i benefici.
Ora che conosciamo le affinità che legano la motricità del viso e il l’ insorgenza di rughe e segni di espressione, vediamo i benefici che possiamo ricavare dalla logopedia estetica. Vantaggi che spiegano anche il perché la logopedia tenda a incorporare queste attività nelle pratiche consigliate.
L’allenamento muscolare oro-facciale.
Grazie a questo tipo di allenamento siamo in grado di migliorare e ringiovanire l’aspetto del volto senza bisogno di intervenire con il bisturi! E’ una metodica non invasiva che previene ed attenua i segni del tempo.
La logopedia estetica ha come obiettivo l’allungamento e la decontrazione della muscolatura del viso. Verranno selezionati gli esercizi che serviranno a riprogrammare le funzioni alterate ottenendo miglioramenti funzionali ed estetici molto soddisfacenti agendo su prevenzione delle rughe e la flaccidità dei muscoli di viso e collo, riduzione degli inestetismi esistenti e come supporto e perfezionamento di percorsi estetici e/o dermatologici.
Il percorso è altamente personalizzato e dura dalle 10 alle 15 sedute.
Vediamo insieme quali sono i benefici.
- Ringiovanimento del volto
- Decontrazione dell’area intorno alla bocca
- Riduzione dei segni di espressione (fronte, angoli occhi, bocca, solco nasolabiale, guance e collo)
- Ridefinizione delle labbra, mento e collo
- Ridefinizione del contorno della mandibola
- Miglioramento della qualità della vita (attraverso la riprogrammazione delle funzioni orali che favoriscono risultati estetici).
L’elettrostimolazione.
La tecnologia viene in aiuto nella terapia della motricità oro-facciale non solo a scopo riabilitativo ma anche per ottenere migliori risultati in campo estetico.
Grazie alla stimolazione extra-orale e intra-orale otteniamo risultati legati al miglioramento dell’armonia facciale, volume, levigatezza di segni di espressione e rughe e ridefinizione dei contorni del viso.
Ti è piaciuto l’articolo su come può essere di aiuto la ginnastica oro-facciale nella logopedia? Potrebbe interessarti anche l’ articolo www.primeparole.it/il-ruolo-della-bocca/.
Hai una domanda che vorresti farmi per scoprire di più sul mio metodo? Vuoi sapere più nel dettaglio come posso aiutarti? Sono qui per te: contattami per una consulenza gratuita e senza impegno.
–